
La Masseria
La costruzione della masseria risale alla fine dell'Ottocento: interamente in tufo, il materiale è stato estratto da una piccola cava, ora invisibile, nei pressi della struttura; è molto curioso scovare all'interno delle stesse morbide pietre, dove possibile, numerosi fossili.
L'attività principale era l'allevamento; il terreno, inizialmente di circa 12 ettari e poi suddiviso, era ed è dedicato alla coltivazione di ortaggi e foraggi. Numerosi alberi di ulivo sono ancora presenti nella zona della casa padronale: l'olio è tuttora una grande risorsa del territorio.
La parte dedicata ai locali è stata recuperata e pensata per potervi ospitare; tutti gli appartamentini sono indipendenti.
La struttura è situata a meno di 1 km dal mare e a 4 km da Ostuni.
Tutti gli amanti della natura e delle cene all'aperto potranno liberamente utilizzare il forno in pietra ed il barbecue all'interno del cortile della masseria.































